Pagine

domenica 27 febbraio 2011

io...figlia della scuola pubblica..... Vi spiego perchè Silvio ha paura della scuola pubblica

Non c'è una cultura privata ed una pubblica, la cultura è di tutti ed in quanto tale può essere solo pubblica..... Non può quindi esserci una scuola privata, perchè nessuno deve pagare per accrescere la propria cultura.
Premettendo ciò vorrei rispondere al presidente del consiglio......ebbene si caro Silvio io sono una di quelle decine di persone che si è formata e continua a farlo nella scuola pubblica.


Sono figlia di una scuola pubblica dove i docenti amano il loro lavoro e lo fanno in condizioni sfavorevoli costretti a sentirsi denigrati in continuazione da chi li governa, costretti a sentirsi trattati come pezze da piedi da genitori che più che essere interessati all'istruzione dei propri figli pensano solo a fare bella figura. Insegnanti che lavorano nonostante delle riforme che glielo impediscono perchè tengono a cuore il futuro degli alunni e il futuro della società.

Nella scuola si cerca di trasmette non solo il sapere ma anche dei valori morali, è forse questo che la spaventa? La spaventa che la scuola insegni ai giovani che andare a letto con il presidente del consiglio per raggiungere cariche importanti non sia giusto? Ha paura che i giovani imparino che la legge sia uguale per tutti? Ha paura che gli insegnanti insegnino l'uguaglianza e il rispetto? Tutto ciò ovviamente va contro ciò che lei ha oramai inculcato nella massa dei genitori grazie alle sue televisioni.....ecco cosa le da fastidio, lei non sopporta che la scuola non insegni il grande fratello, lei non sopporta che la scuola non insegni alle bambine a fare le veline, lei non sopporta che la scuola insegni ai giovani a ragionare e ad avere spirito critico.

La scuola mi ha portato ad analizzare la realtà, non saprò fare la velina, non vorrò mai farlo, ma ho una mia personalità so prendere decisioni e soprattutto riconosco quando gente come lei dice le stronzate.

Caro presidente mi dispiace informarla che la sua paura della scuola pubblica è fondata, del resto lei non può permettersi di avere nuove generazioni che riescono a capire che lei sta indottrinando la massa con le sue televisioni per detenere il potere, non può avere dei giovani che alle prossime elezioni voteranno con il cervello, non può permettersi insomma un popolo colto perchè lei può solo essere il presidente di un popolo ignorante indottrinato da scuole pubbliche da lei finanziate.

Nessun commento:

Posta un commento